2005 Storie di donne in digitale. La mostra di Argalia a San Nicolò di Giorgia Barboni
- Home
- 2005 Storie di donne in digitale. La mostra di Argalia a San Nicolò di Giorgia Barboni
“ Una donna è la storia delle sue azioni e dei suoi pensieri, di cellule e neuroni, di ferite e di entusiasmi, di amori e disamori”. Scrive così Marcela Serano in “Antigua, Vita mia”. Ed è esattamente la sensazione che si prova nel guardare le foto di Adriana Argalia, “Ritratti, orizzonti femminili”.
Tante storie. Storie di donne catturate nel massimo della loro femminilità e della loro fragilità, stori di bambine che fanno il bagnetto e che ti sfidano, dietro un paio di occhiali rossi. Tutto questo è Adriana Argalia , fotografa Jesi a che si lancia da sola nel mondo della fotografia e ha “un occhio” per tutto ciò che, per il suo solo essere, ha in ogni caso molto da dire.
Una chiacchierata informale, tra le sue opere in mostra, inaugurata nella giornata di domenica 27 novembre in quella splendida( eppur poco utilizzata) cornice che è la chiesa di San Nicolò. Mostra realizzata in collaborazione con la Fidapa.Fotografie che coprono un arco di tempo di più di venticinque anni.
“San Francisco, la fotografia che fa da copertina al catalogo, è stata scattata nel 1979 ed è per me l’inizio, anche simbolico, di questa passione”, mi spiega l’Argalia. Una donna che cammina verso una strada buia, una figura bianca che si staglia sul nero, una montagna di capelli. È tutto quello che sappiamo di lei e che sapremo..
Dice Ferruccio Ferroni nell’introduzione al catalogo: “Solo l’espressione, cioè la forma, dà valore ad una immagine, indipendentemente dalla realtà( senza la quale il fotografo non opera) che crea la poesia”. Creare poesia, portare avanti la propria arte con passione e senza alcun interesse economico e lasciare che siano le immagini a parlare, anche se sfumate, al di là del rigore della tecnica.
“Ho scoperto il digitale - continua l’Argalia- e le sue infinite potenzialità: questo piccolo cervelletto meccanico che è veramente in grado di fare tutto. Trovo io il soggetto, il sentimento che lo ispira e la macchina scatta in automatico”.
Un soggetto che accetta di farsi fotografare perchè ha qualcosa da dire, con il viso solcato di rughe o lèggerò nei sentimenti: sono questi i ritratti del nostro genius loci.
Mi lascia con un sorriso e con la sua firma del catalogo. Ma la carica prorompente di questa mostra tutta al femminile giunge- come la sua voce- molto al di fuori della chiesa di San Nicolò. Voce della Vallesina
- 2012 JeanClaudeLemagny "Tient à la fois..."
- 1981 SandraBiavati
- 1984 #ItaloZannier - SEGNI D'OMBRA
- 1984 #MarioGiacomelli fotografie 1981-4
- 1985 #ExpoArteFotografia Fiera del Levante Bari Lanfranco Colombo
- 1986 #OBJETIVOITALIA #LanfrancoColombo
- 1986 Firenze Sala del Brunelleschi #Vetrinaproduzioniculturaligiovanili dell’area mediterranea
- 1987 #MarioGiacomelli
- 1988 #LimmaginedelleDonne Rassegna Fotografica Europea
- 1994 #MaurizioGioco
- 1994 ArmandoFancello
- 1995 #FOTOLOGIAspecialeBiennale
- 1997 NewYorkPublicLibrary
- 1997 #ItaloZannier #JesisecondoArgalia
- 1998 #MarioGiacomelli - Un silenzio appassionato
- 1998 #LorettaMozzoni Direttrice della Pinacoteca Civica Jesi
- 1998 #WilliamGuerrieri
- 1998 SilvanoSbarbati
- 1999 #JeanClaudeLemagny #fluisceallaterrailcielo"
- 1999 LEMAGNY
- 1999 #C.R.A.F #WalterLiva Direttore C.R.A.F.
- 1999 #GiovanniFilosa " A proposito della pubblicazione "Fluisce alla terra il cielo"
- 2000 #BNF
- 2000 PhiliphRylands #MuseoPeggyGuggenheimVenezia
- 2000 WernerSchmidtHieber #SindacoWaiblingen
- 2000 #MauroTozzi fluisce alla terra il cielo
- 2000 #CentroStudiCalamandreiJesi
- 2001 ApertureFoundationNewYork
- 2001 CarloBertelli , già Direttore della Pinacoteca di Brera Milano
- 2001 Cartoline di Jesi in un clic #CorriereAdriatico
- 2002 AlessandraPigliaru
- 2002-2003 #XAOS
- 2002/3 #XAOSGiornalediconfine
- 2003 EneaEntenuovetecnologie Energia e Ambiente
- 2004 Ancona Mole Vanvitelliana 2004 #RegioneMarche
- 2004 #FOTOIT La Fotografia in Italia
- 2004 #AntonioLuccarini #AssessoreallaCulturaComunediAncona
- 2004 #AdnkronosAnconaMoleVanvitelliana
- 2004 Per Adriana Argalia #AdaDonati
- 2004 #Scirocco
- 2005 #FerruccioFerroni
- 2005 Storie di donne in digitale. La mostra di Argalia a San Nicolò di Giorgia Barboni
- 2005 FOTOIT #GiorgioTani Fiaf Incontri Rassegna di Fotografia marchigiana
- 2005 da #PORTHOS "La fine del mondo" Pablo Neruda
- 2005 #AdaDonati #Porthos
- #lensculture #amailfromthemoon
- 2006 #adnkronosmostraErfurtGaspareSpontini
- 2006 #AdnkronosmostraSpontiniinGermania
- 2005 #LuiginaLampacrescia #BancaMarchePrimaPagina
- 2006 Jean-Claude Lemagny m@il dalla luna
- 1918 “ Sereno “. Giuseppe Ungaretti
- 2009 #MarioMonicelli
- 2009 #KatiusciaBiondi
- 2009 #AmministrazioneComunaleCastelbellino
- 2009 "Walkscapes" - Ada Donati
- 2009 #LorenzoVerdolini "La ricerca del fantastico che ci circonda"
- 2009 "Dov'è un angolo di paradiso" - #FrancaAugustaCardinali
- 2010 #AngelaVettese nel catalogo "Il furore delle immagini"
- 2010 #100intellettualiperleMarche intervento al Convegno 16/17 gennaio 2010
- 2010 #RicordandoValeria #CentroValeriaMoriconi
- 2010 #DinoMogianesi #Jesielasuavalle n.15
- “ Quali colombe dal disio chiamate…” Inferno Canto V Dante Alighieri
- 2012 #WilliamGraziosi Amministratore Delegato Fondazione Pergolesi-Spontini
- 2012 #ItaloZannier - L'ARGALIA DAL NOIR AL COLOUR
- 2012 Trac! #GabriellaLalìa
- 2012 #GilbertoSantini Direttore AMAT
- 2012 #MusiCulturAonlineTrac! #Alberto Pellegrino
- 2012 Trac! Ada Donati
- 2012 Ada Donati "Attesa"
- 2014 #OpèraProductionetmiseenscène
- 2014 #MusiCulturAonlineLibràrsiAlberto Pellegrino
- 2014"Libràrsi" Corriere Adriatico 29 dicembre Giovanni Filosa
- 2014 “Libràrsi MusiCulturaonline Alberto Pellegrino
- 2014 #ChiaraCascio Direttore di Password n3 giugno 2014
- 2014 FabioCeresa regista di Madama Butterfly
- 2015 Copertina di Jesi e la sua valle Ph Adriana Argalia
- 2016 #GiovanniFilosa
- 2016 #Fotosenzafili #FondazionePergolesiSpontini
- 2016 dalla Fondazione
- 2016 #FotosenzafiliFondazionePergolesiSpontini
- 2017 #Quantebellagiovinezza #FondazionePergolesiSpontini
- 2017 #RegioneMarche
- 2017 #FotosenzafiliAdriaticonews
- 2017 #MusiCulturAonlineFotosenzafiliAlbertoPellegrino
- 2017 #MusiCulturAonlineladanzafotografataAlberto Pellegrino
- 2018 #LandArt sul #VenerdìdiRepubblica
- 2018 #LandArtNero
- 2018 #LandArtCasadegliArtisti
- 2018 #AndreinaDeTomassi
- 2018 https://www.landartalfurlo.it/category/land-art-al-furlo-2018/
- 2018 #VoltaerivoltaSguardidartistasulsessantotto
- 2018 #Lensculture
- 2019 Ada Donati Santa Lucia filo e pixel a Palazzo Pianetti
- 2019 cartoline inverno 2005 Serenella Pellegrini
- 2020 #PamelaBannos
- 2020 #La neveajesi #PalazzoBisaccioni
- 2020 #LaneveaJesile foto magichediAdrianaArgalia
- 2020 #LockdownIlsilenziodellacittàGiovanniFilosa #QdMnotizie
- 2006-2020 il Teatro